di Giacomo Perra
martedì 6 settembre 2016, 11:40Amityville Horror: in vendita per 850mila dollari la casa "stregata" più famosa al mondo
Un vero e proprio affare da brividi: è quello che metterà a segno chi, nella città americana di Amityville, riuscirà ad acquistare la casa in vendita al 108 di Ocean Avenue. Nonostante il cambio di indirizzo - prima si bussava al civico 112 - e un restyling che ha ne ha modificato il look - sono scomparse, ad esempio, le inquietanti finestrelle a forma di quarto di cerchio del terzo piano -, la residenza non ha potuto infatti cancellare la sua fama di dimora maledetta, una sinistra nomea nata in una notte d’inverno del 1974 insieme a una terribile strage. A compierla, alle 3:15 del 13 novembre, fu Ronald DeFeo Jr., che, per ragioni ancora sconosciute, imbracciò un fucile e uccise i sei membri della sua famiglia: padre, madre e quattro fratelli con cui aveva vissuto nell’abitazione, una costruzione in stile coloniale edificata nel 1924, fin dal ‘65. “Ho sentito delle voci”, disse a suo discolpa il giovane, affetto da disordini da personalità asociale e dipendente dall’uso di eroina e LSD, prima di venire condannato a sei ergastoli, pena che sta ancora scontando.
Il massacro scioccò ovviamente la pacifica comunità di Amityville ma, a quanto pare, gli avvenimenti da film dell’orrore, nella casa maledetta e nella, fino ad allora, tranquilla cittadina situata sulla costa meridionale di Long Island, nell’area metropolitana di New York, erano appena all’inizio. L’anno successivo, infatti, i coniugi Lutz scapparono a gambe levate dalla dimora dopo appena 28 giorni di permanenza spiegando di essere stati testimoni di fenomeni paranormali di carattere demoniaco: porte che sbattevano, ombre minacciose, inspiegabili odori repellenti e molto altro ancora.
La loro storia, vera o falsa che fosse, e i tragici antefatti legati alla famiglia DeFeo ispirarono subito un libro - Amityville Horror di Joy Anson, pubblicato nel ’77 -, a cui seguì la realizzazione di altri sedici romanzi, di otto documentari e di ben tredici film, il più recente dei quali - Amityville: The Awakening - risale al 2015. Nel frattempo, nel domicilio divenuto la casa stregata (?) più famosa al mondo, si erano avvicendati quattro proprietari, spaventati più dall’eco mediatica e dall’interesse dei curiosi intorno alla vicenda che dalle presunte manifestazioni occulte. Attualmente, a possedere l’immobile sono i coniugi D’Antonio, pronti a cedere la loro controversa ma appetibile residenza, composta da cinque camere da letto, da quattro bagni e da un ampio giardino comprensivo di porticciolo e rimessa per la barca, a fronte di un assegno da 850mila dollari: chi non crede nelle leggende e nelle case infestate, si faccia avanti.
Vai all'articolo completo