di Gennaro Morra
giovedì 19 marzo 2020, 08:10Coronavirus, bufera social su Striscia la notizia dopo il servizio sulla «figuraccia di Paolo Ascierto»
La disputa tra il dottor Paolo Ascierto e il collega Massimo Galli riguardo la scoperta dell’efficacia del farmaco anti-artrite nella cura della polmonite causata dal Covid-19, andata in onda durante la puntata di martedì della trasmissione Carta Bianca, ha alimentato una grossa polemica andati avanti per tutta la giornata di ieri. Infatti, a molti non è piaciuta la reazione stizzita del responsabile di Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, quando la conduttrice, Bianca Berlinguer, ha attribuito al team dell'unità d’immunologia clinica dell’ospedale Pascale di Napoli, guidato da Ascierto, l’intuizione di utilizzare il Tocilizumab per arginare i danni ai polmoni prodotti dal nuovo coronavirus. Galli si era affrettato a correggere la giornalista di Rai 3, sostenendo che a quel risultato erano giunti prima i medici cinesi e poi diverse strutture sanitarie lombarde e che era da provinciali volersi appropriare di quella scoperta. E Ascierto si era limitato a chiarire che il loro merito era di aver sviluppato il protocollo da presentare all’Aifa per ricevere l’ok alla sperimentazione, peraltro arrivato proprio nella giornata di martedì.
Ascierto risponde a Galli: «Non è importante il primato»
Un dibattito che poi si è subito trasferito sui social network e già ieri mattina c’era chi, indignato per quello che aveva visto in tv la sera precedente, lanciava un hashtag a sostegno del medico napoletano: «#iostoconpaoloascierto non so se qualcuno ha già creato un hashtag del genere, ma mi piacerebbe che in ogni caso diventasse virale – scriveva su Facebook Danilo Rovani, attore e operatore socio sanitario –. C'è gente che proprio non vuole che Napoli, la Campania, il Sud tutto possano essere esportatori di genialità e sapienza. Fiero di essere napoletano, fiero di essere brigante contro chi vuole depauperare e depredare la nostra terra di ori e di allori».