martedì 6 agosto 2019, 17:21

Dengue, 622 morti per febbre trasmessa dalle zanzare: «Nelle Filippine è epidemia nazionale»

In seguito ad un forte aumento dei decessi causati dal virus il governo delle Filippine ha dichiarato uno stato di "epidemia nazionale di dengue". «Dall'inizio dell'anno - ha reso noto il ministero della Sanità, secondo quanto riporta la Bbc - almeno 622 persone hanno perso la vita e al 20 luglio scorso sono stati registrati almeno 146.000 casi, il 98% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. In luglio Manila aveva dichiarato un "allerta nazionale" a fronte del dilagare del virus.​

Zanzare, cresce l'allarme per il virus che fa scoppiare il cervello: «Si è esteso»

La febbre dengue provoca sintomi simili a quelli dell’influenza, tra cui mal di testa, dolori muscolari e articolari, febbre ed eruzioni cutanee su tutto il corpo. Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità dei milioni di persone infettate con dengue ogni anno in tutto il mondo, circa 500.000 sviluppano sintomi gravi che richiedono il ricovero in ospedale, e di quelle circa 12.500 persone muoiono.

La febbre dengue, più conosciuta semplicemente come dengue, è una malattia infettiva tropicale causata dal virus Dengue. Il virus esiste in cinque sierotipi differenti. ​La malattia è trasmessa da zanzare del genere Aedes.

Vai all'articolo completo
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione ed inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. X