giovedì 2 luglio 2015, 10:36

Le differenze tra Supercondominio e Consorzio

L’approfondimento di questa settimana è dedicato al chiarimento delle nozioni di supercondominio e di consorzio in risposta al quesito di un lettore. Il chiarimento presuppone una precisazione: utilizziamo per gli agglomerati abitativi il termine di consorzio in modo differente rispetto alla nozione che ritroviamo nell’ambito societario. Per l’aspetto che qui rileva dobbiamo parlare di contratti di urbanizzazione. Consorzi di urbanizzazione. I proprietari di terreni situati in aree destinate ad un insediamento possono costituire un consorzio di urbanizzazione associandosi per realizzare su tali spazi le opere e i servizi comuni imposti dalla normativa urbanistica. Si discute se ai contratti di urbanizzazione si devono applicare le norme sulla comunione o quelle sulle associazioni. L'articolo integrale sul Casa di sabato prossimo.



Vai all'articolo completo
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione ed inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. X