di Barbara Jerkov
domenica 15 dicembre 2019, 15:59Sardine puntano in alto, Mattia Santori: «Obiettivo oltre 25%». Battaglia in Emilia, ma niente liste
Roma in assemblea, promettono battaglia nei territori: dalle periferie ai piccoli centri. «Particolare attenzione» sarà dedicata alla Calabria e all'Emilia Romagna, dove tramonta l'ipotesi di una lista separata, in vista delle prossime elezioni.
Sardine, vertice nel palazzo occupato benedetto dal Papa: «Non ci candideremo in Emilia»
Sardina con il velo, bufera sul web. Il marito: «Io con Hamas? Non è vero»
«Negli ultimi 30 giorni - si legge in un lungo post su Fb - le Sardine hanno scatenato una straordinaria energia, occorrerà molta pazienza per dare anche un'identità politica a questo fenomeno». Insomma, ancora movimento, il partito può attendere. All'indomani della conquista di Piazza San Giovanni, luogo simbolo della sinistra politica e sindacale italiana, le Sardine ottengono comunque un primo risultato, seppure parziale: l'impegno del premier Conte a rivedere il decreto sicurezza.
Cop25 fallisce i target. L'Onu: occasione persa. Greta Thunberg: «Scienza ignorata»
«La richiesta delle Sardine sui decreti sicurezza - sottolinea il premier dopo il concerto di Natale al Senato - le abbiamo già ascoltate. Tra i punti del programma di governo c'era l'impegno a raccogliere le raccomandazioni del presidente Mattarella per ritornare a quella che era la versione originale del secondo decreto per come era uscita dal Consiglio dei ministri». Così oltre 150 animatori delle manifestazioni locali di queste settimane si sono date appuntamento in un palazzo occupato (lo stesso dove l'elemosiniere del , lo SpinTime Labs, per fare il punto su come andare avanti. Una riunione a porte chiuse, durata oltre 4 ore, convocata per avere un primo contatto fisico tra persone in carne e ossa che sinora si sono parlate solo sui social. È stata anche l'occasione per dar vita a tavoli tematici, fare un primo bilancio di cosa si può migliorare nella convocazione delle piazze. Al momento niente che possa far pensare a un passaggio dal movimento spontaneo a qualcosa di più organizzato, lista o partito.
Mattia Santori, chi è il leader delle Sardine