Ragazze madri e genitori single
Analoga considerazione va fatta nei casi in cui la infermità sia temporanea. Il venir meno di essa ovviamente interrompe la maggior fruizione del periodo concesso al genitore “solo” e il maggior periodo di congedo già fruito in tale qualità comporta la riduzione proporzionale del periodo di congedo spettante di nuovo alla madre non più ammalata. La situazione di “ragazza madre” o di “genitore single” non realizza di per sé la condizione di genitore solo: per questo occorre che l’altro genitore non abbia riconosciuto il figlio. Nella domanda volta a farsi riconoscere genitore solo il lavoratore deve allegare in busta chiusa la certificazione medica rilasciata da struttura pubblica che comprovi la grave infermità del coniuge.
Vai all'articolo completo