mercoledì 5 giugno 2019, 10:51

Il fenomeno rapper Mona Haydar, difende le donne indossando il velo sul palco

Porta il velo, anche sul palco, come suggerisce la pratica islamica, ma nei testi che compone, Mona Haydar, la prima rapper di successo musulmana, parla di come le donne possono cambiare, chiede uguaglianza sul lavoro, si batte contro il razzismo, senza dimenticare di «rappare» che la sua cultura religiosa di base, l'Islam, contiene cose buone e belle e sono proprio quelle che la hanno portata fino a lì.

Hijabi (Il mio velo) ha battuto ogni record su Internet con milioni di visitatori. Di origine ameriana e siriana, questa giovane musicista si è imposta per la freschezza dei suoi testi, la determinazione e  il coraggio di di una musica pensata in chiave di difesa dei diritti femminili. Il suo primo album, Barbarican, rappresenta in doppia chiave l'essere araba e, nel medesimo tempo, appartenere alla cultura occidentale. 

watch?v=XOX9O_kVPeo

Vai all'articolo completo
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione ed inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. X