Reddito di cittadinanza, accolte 960mila domande: importo medio 481 euro
Inps sfiorano quota 1 milione le domande accolte fino al 4 settembre 2019. È quanto emerge dall'ultimo Report dell'Osservatorio statistico dell'istituto. Secondo i dati contenuti nell'aggiornamento le domande ancora in lavorazione sono 90.812 mentre quelle respinte 409.644. In totale sono oltre 2,3 milioni le persone coinvolte nei 960.007 nuclei di percettori del reddito di cittadinanza.
LEGGI ANCHE Più controlli sui furbetti e limiti all'uso dei contanti
LEGGI ANCHE Via alla fase due ma mancano le proposte di lavoro
L'importo medio del sussidio è di 481 euro. Nel dettaglio tra i percettori del Reddito di cittadinanza il 21% del totale (208.974 persone) riceve importi inferiori o pari a 200 euro al mese mentre il 4% (38.372 beneficiari) riceve oltre mille euro al mese. Tra questi, in appena 5.131 ricevono un reddito di cittadinanza oltre 1.200 euro. Il 46,8%, la fascia più consistente, riceve tra i 400 e gli 800 euro. Il 29,3% (281.372 percettori) riceve tra i 400 e i 600 euro mentre per 169.950 persone l'importo è compreso tra i 200 e i 400. Ricevono, infine, tra i 600 e gli 800 euro oltre 168.006 beneficiari di Reddito.