
- News di Ristrutturazioni

Fisco, bonus ristrutturazioni edilizie: online la nuova guida dell'Agenzia delle Entrate
- ven, 16 mar 2018 11:43
È online la nuova Guida dell’Agenzia delle Entrate sull’agevolazione per le ristrutturazioni edilizie. Dalle singole unità abitative alle parti condominiali, dai box auto...

Ristrutturazioni edilizie, prorogati gli sgravi Irpef
- mer, 10 lug 2013 07:59
L'ecobonus ora esteso anche agli elettrodomestici di classe A+ Via libera alla detrazione fiscale del 50 per cento anche sui grandi elettrodomestici che si trovano almeno in classe A+. E...

Risparmio energetico, prorogati gli incentivi
- gio, 06 giu 2013 10:29
Prorogati gli incentivi fiscali fino al 31 dicembre prossimo. Relativamente alle spese di ristrutturazioni edilizie la detrazione Irpef resterà al 50%, invece che all’ordinario 36, fino a un...

Al vaglio i requisiti per meritare lo "sconto"
- gio, 07 feb 2013 18:20
Non sempre è semplicissimo orientarsi nel mare magnum dei lavori agevolati e, anche se il buon senso può aiutarci moltissimo, un piccolo ripasso è sempre utile. In generale la detrazione Irpef...

Con le detrazioni fiscali antifurti & casa sicura
- gio, 06 dic 2012 14:24
La sicurezza è senz’altro, insieme al risparmio energetico, uno degli aspetti che rendono più interessante e utile la domotica. La detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie comprende...

Bonus fiscale del 50% per gli impianti domotici
- gio, 06 dic 2012 13:33
Tra le novità contenute nel Decreto Sviluppo n. 83/2012, che ha ampliato il bonus fiscale previsto per le ristrutturazioni edilizie (portandolo dal 36% al 50%) e ha raddoppiato l’ammontare...

Inizio lavori semplificato, abolito l'avviso a Pescara
- ven, 15 giu 2012 09:35
Il decreto sviluppo (Dl 70/2011) ha cambiato le procedure da seguire per avere diritto al bonus sulle ristrutturazioni edilizie, abolendo l’obbligo di inviare la Comunicazione al Centro Operativo...

Ristrutturazioni edilizie, confermato bonus del 36%
- gio, 14 giu 2012 22:42
Con il nuovo decreto incentivi in arrivo, la detrazione potrebbe raggiungere il 50% e il tetto di spesa salire da 48 a 96mila € La materia delle detrazioni fiscali è sempre oggetto di continue...
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.