AXA, Colombo, Mezzo cammino, Quartiere Caltagirone, Malafede, Casalpalocco, Infernetto, Castelfusano
AXA, Colombo, Mezzocammino, Quartiere Caltagirone, Malafede, Casal Palocco, Infernetto, Castelfusano: a due passi dal centro
Vivere e lavorare a Roma alle volte può risultare a dir poco difficoltoso. Il caso, il traffico cittadino e lo smog sono solo alcune delle variabili che rendono la Capitale una vera e propria giungla. Nonostante ciò, è opportuno tenere conto del fatto che non tutte le zone di Roma sono uguali. In alcune aree, infatti, si ha la possibilità di vivere serenamente e di spostarsi senza dover fare i conti, ad esempio, con file interminabili ai semafori. Tra queste vi sono tutte le aree che si sviluppano intorno a via Cristoforo Colombo. Per chi non lo sapesse, questa via è una delle più lunghe della Capitale e collega il centro della città alla parte sul mare. Per quasi tutta la lunghezza, questa via è alberata e, pertanto, è ben integrata con il contesto cittadino. Trattandosi, poi, di una strada a scorrimento veloce, consente di raggiungere ogni parte della città in tempi decisamente molto rapidi. Capire l'importanza di una simile arteria consente di comprendere il valore aggiunto di zone di Roma come AXA, Mezzocamino, Quartiere Caltagirone, Malafede, Casal Palocco, Infernetto e Castelfusano. Tutte queste zone, pur essendo collocate a pochi passi dal cuore pulsante della città, rappresentano a tutti gli effetti eleganti aree residenziali in cui vivere in completa serenità. Si tratta, quindi, di quartieri in cui si ha la possibilità di vivere senza dover fare quotidianamente i conti con il caos cittadino ma, allo stesso, tempo senza dover rinunciare ai benefici di vivere in una città del calibro di Roma. Tra l'altro, è molto interessante tenere conto del fatto che tutte queste aree sono ben collegate tra loro e con tutte le altre zone di Roma sia con i mezzi pubblici che attraverso vie di comunicazione particolarmente scorrevoli. A questo punto, dunque, non resta altro da fare che scendere più nel dettaglio e scoprire il costo degli immobili al metro quadro in queste aree e il prezzo mensile al metro quadro degli affitti.
Comprare casa ad AXA, Colombo, Mezzocammino, Quartiere Caltagirone, Malafede, Casal Palocco, Infernetto, Castelfusano
Come anticipato, quando si fa riferimento a queste aree si parla di zone principalmente residenziali in cui il valore degli immobili è degno di nota. Il prezzo al metro quadro degli immobili siti in zona AXA e in zona Casal Palocco, ad esempio, è di 2548 euro al metro quadrato. Per quanto riguarda, invece, gli immobili che si trovano su Via Cristoforo Colombo, è opportuno tenere conto del fatto che si parte da un prezzo minimo al metro quadrato di 3000 euro e, passando per un prezzo medio al metro quadrato di 3450 euro, si arriva addirittura a 3900 euro al metro quadrato. Ovviamente, le differenze sono legate principalmente alla tipologia di immobile che si intende acquistare. Nel caso in cui, ad esempio, si abbia intenzione di comprare un appartamento in un condominio il costo sarà nettamente minore rispetto a quello di una villetta con giardino annesso. Per acquistare un immobile nel quartiere Mezzocammino si parte da un minimo di 2075 euro al metro quadrato e, passando da un prezzo medio di 2413 euro al metro quadrato, si arriva a 2750 euro al metro quadrato. In linea di massima, tali prezzi valgono anche per il quartiere Caltagirone, Malafede, Infernetto e Castelfusano. Per scegliere, pertanto,non resta altro da fare che interrogarsi in merito alle proprie esigenze e cercare di capire quale è il quartiere che meglio si addice ad esse.
Quanto costa affittare un immobile ad AXA, Colombo, Mezzocammino, Quartiere Caltagirone, Malafede, Casal Palocco, Infernetto, Castelfusano
Chi ha intenzione di prendere in affitto un immobile in queste zone deve essere consapevole del fatto che avrà a che fare con canoni di certo non eccessivamente economici. Affittare un appartamento in zona AXA o Casal Palocco, ad esempio, costa in media al mese al metro quadrato 10,79 euro. I prezzi in zona Colombo, invece, possono variare da un minimo di 10 euro al metro quadrato al mese fino ad un massimo di 14 euro al metro quadrato al mese, passando per una quota media di 12 euro al metro quadrato a mese. Il canone medio di un immobile nel quartiere Mezzocammino, invece, è più basso: si parte da 8,50 euro al metro quadrato al mese e si raggiunge al massimo la quota di 10,50 euro al metro quadrato al mese. I canoni di locazione degli altri quartieri, infine, si aggirano tutti intorno ad una media di 10 euro al mese al metro quadrato e, dunque, risultano essere accessibili ad ogni genere di portafogli.
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.