Laurentina, Monte Migliore, Trigoria, Vallerano
Perchè prendere casa in Laurentina
La Laurentina è un'area che collega Roma ad Ardea ed nota fin dall'antichità sotto il nome di via delle Tre Fontane e attraversava altri quartieri più noti della capitale come Monte Migliore e Trigoria. Sono ancora tante e diverse le descrizioni e i documenti antichi che la citano come uno dei principali punti di viabilità e di passaggio. Oggi la Laurentina si presenta come una delle aree urbane della città di Roma. E' sostanzialmente un'area o una strada di passaggio che gode di un collegamento ottimale per giungerci e per raggiungere le zone circostanti. Inoltre, è possibile arrivare in zona Laurentina con la linea B della metropolitana di Roma, grazie alle stazioni metrpolitane Laurentina e Basilica San Paolo. Le case o gli appartamenti della Laurentina sono quasi tutti di moderna costruzione e il loro costo si configura con quello dell'area territoriale romana, con un costo che varia tra i 350.000 euro per un appartamento di circa 90 mq e i 500.000 euro per un appartamento di 150 mq. Costo che varia anche in base alla vicinanza delle abitazioni nei punti più importanti e con i maggiori servizi offerti dal territorio.
Acquistare casa a Monte Migliore
Se decide di abitare a Roma, ma non si vuol rimanere troppo lontani dalla zone centrali, spesso la soluzione migliore potrebbe essere acquistare un immobile in zona Monte Migliore. Quest'ultima è una frazione di Roma Capitale nota per la splendida Chiesa di San Romualdo Abate. E' inoltre circondata da aree di verde pubblico che rendono il paesaggio sano e suggestivo. La viabilità e il trasporto pubblico interno può beneficiare della rete e delle autolinee di autobus provinciale che permette di raggiungere facilmente Monte Migliore e di spostarsi in altre zone limitrofe. Inoltre, gode del collegamento stradale della Via Laurentina che permette dei rapidi spostamenti anche in macchina. Comprare casa a Monte Migliore potrebbe essere la scelta più ovvia e oculata per tutti coloro che vogliono abitare in una zona più tranquilla, ma che allo stesso tempo non sia molto lontana dalle aree centrali di Roma e di Roma Capitale. Un immobile in questa area ha un prezzo relativamente vario, non si trova un prezzo standar per i metri quadri, ma molto varia in base alla grandezza dell'appartamento se questo è un monolocale o può contare su più stanze, e in base alla vicinanza ai maggiori collegamenti di trasporto e dei servizi fruibili dei cittadini. A Monte Migliore è possibile acquistare un monolocale di circa 50 mq al prezzo di 60.000 euro, e con circa 120.000 euro un appartamento di circa 125 mq.
Acquista casa a Trigoria
Frazione di Roma Capitale e conosciuta come la patria del popolo calcistico di fede giallorossa (tifosi della Roma) per la presenza del centro sportivo Bernardini, Trigoria è nota fin dall'antichità come tres gorer, la strada dei tre fiumi o tricore, indicando un edificio probabilmente di natura sacra a tre corpi. Trigoria conta circa 8.000 abitanti dall'ultimo censimento fatto prima degli anni duemila. Nonostante sia un'area più piccola rispetto alle altre frazioni o quartieri di Roma Capitale, Trigoria negli anni ha subito un vero e proprio sviluppo economico e culturale. Oggi, nella zona di Trigoria si trova uno dei centri biomedici e di bioingegneria più grandi e più innovativi di Italia. La presenza di uno dei più moderni Policlinici Universitari Campus Bio Medico. Questa particolarità la rende particolarmente opzionata dagli studenti universitari che possono contare sull'immediata vicinanza al polo universitario di appartenenza. Trigoria, inoltre, è facilmente raggiungibile grazie alla vicinanza ai percorsi stradali statali e alla vicinanza del raccordo anulare. E' possibile arrivare a Trigoria grazie al trasporto pubblico, principalmente composto dagli autobus che arrivano da ogni zona di Roma. A Trigoria una casa costa tra i 200.000 e i 240.000 euro per un appartamento che varia tra i 60 e gli 85 mq. Percentuale analoga per i fitti che variano tra i 600 e gli 850 euro mensili per appartamenti tra i 45 e i 70 mq.
Prendere casa a Vallerano
Per chi vuole abbandonare il caos romana e vuole optare per una zona più distante dal centro, ma ugualmente tranquilla, Vallarano, comune in provincia di Viterbo, potrebbe essere la soluzione ideale. Come per diversi posti del Lazio, storicamente Vallerano è stata abitata da popolazioni etrusche prima di passare sotto l'impero romano, di cui oggi ci sono ancora tracce e monumenti. Dal punto di vista dei trasporti è ben collegata dalle strade stratali provinciali, per quanto riguarda il trasporto pubblico si collega mediante le autolinee degli autobus e di una piccola stazione ferrovieria molto vecchia, ma che fornire seppur minimo la possibilità di poter essere fermati proprio a Vallarano. La zona di Vallarano è molto ampia e tranquilla, al proprio interno sono centinaia i servizi a cui si possono accedere, sia per quanto riguarda le strutture mediche, sia gli enti pubblici. Il costo medio di una casa a Vallerano si aggira tra i 15.000 e i 35.000 per case tra i 20 e i 50 mq, mentrei i fitti partano da circa 250 euro mensili per 30 mq.
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.