Tiburtino
Il quartiere Tiburtino
Il quartiere Tiburtino occupa la parte nord-orientale della capitale, verso la zona periferica a ridosso delle mura Aureliane. Uno fra i primi quindici quartieri nati nel 1911, nel 1921 diventa ufficialmente un'entità istituita dal comune di Roma. All'inizio, il quartiere comprendeva la sola zona di San Lorenzo e solo a partire dai primi anni Trenta incomincia ad inglobare l'area attorno alla via Prenestina e Casal Bertone, per poi giungere fino a via Portonaccio. Agli inizi degli anni Cinquanta, grazie ad un'opera congiunta di numerosi architetti tra i quali spiccano le figure di Mario Ridolfi e Ludovico Quaroni, il quartiere è totalmente ripensato e ristrutturato secondo un'azione che viene definita come una tra le più significative nel campo del Neorealismo architettonico e Movimento Moderno in Italia.
Comprare casa nel quartiere Tiburtino
Il quartiere Tiburtino vede la sede di una delle più grandi università italiane, ovvero Roma La Sapienza. Per tale motivo, acquistare casa in questa zona della città potrebbe rivelarsi una scelta alquanto oculata, poiché sono tantissimi i giovani alla ricerca di una stanza da affittare durante il loro periodo di studi. Con una popolazione che si aggira attorno ai 170.000 abitanti, il quartiere ha un medio indice di vecchiaia e di presenza di stranieri extracomunitari. Gli immobili che si trovano in questa zona hanno un prezzo medio di 3112€/mq e le costruzioni risalgono per la maggior parte agli anni Cinquanta, epoca in cui si riscontrò in questo quartiere un imponente restauro architettonico. La vita notturna particolarmente intensa della zona di San Lorenzo, la presenza di numerosi studenti universitari e la vicinanza alla stazione Termini, hanno reso questo quartiere molto dinamico e movimentato, con diverse persone in transito e numerose proposte. Questa zona, infatti, si prefigura come una delle migliori in cui abitare se siete studenti universitari o giovani adulti che desiderano sentirsi nel mezzo della vita sociale.
Affitti a Roma Tiburtino
Anche affittare una casa a Roma Tiburtino può avere i suoi pregi. Se ancora non siete sicuri che questa zona possa essere quella che preferite per vivere il resto della vostra vita ma nel frattempo desiderate alloggiare in un ambiente molto giovane e dinamico, allora la soluzione dell'affitto è probabilmente la migliore per voi. I prezzi medi degli immobili disponibili nel quartiere Tiburtino si aggirano attorno ai 12,47 €/mq al mese.
Vivere nel quartiere Tiburtino
Il cuore pulsante dell'area è l'Università La Sapienza di Roma; il grande campus attira tutti gli anni migliaia e migliaia di studenti, rendendo l'intera zona assolutamente dinamica e piena di locali che possano soddisfare le esigenze di una popolazione giovane. Non mancano comunque aree storico-architettoniche di grande interesse come la Basilica di San Lorenzo fuori le mura, la Chiesa di San Tommaso Moro o la Chiesa della Divina Sapienza, così come la Porta Tiburtina o di San Lorenzo e il Torrione Prenestino. Vi sono, inoltre, due grandi aree verdi che vi permetteranno di trascorrere il vostro tempo libero all'aperto. In particolare vi ricordiamo il Parco dei Caduti del 19 luglio 1943 istituito in ricordo delle vittime dei bombardamenti aerei e la Villa Mercede, sulla via Tiburtina. Per quanto riguarda la vita notturna, non farete fatica a trovare diversi locali che possano soddisfare i vostri gusti: non mancano infatti pub più economici frequentati, in particolar modo, da studenti universitari così come vi è la possibilità di trovare locali un po' più di gusto, in cui i prezzi sono leggermente più alti. Bisogna tenere in conto che, inoltre, la zona potrebbe essere abbastanza trafficata in quanto la Tiburtina è una delle arterie principali del traffico romano e, in aggiunta, in questa zona si trova un'alta concentrazione di poli per il lavoro terziario (come il CNR su piazzale Aldo Moro e l'Istituto Superiore della Sanità su viale Regina Elena). Non mancano comunque numerose linee di autobus, mentre le due principali metropolitane possono essere prese comodamente dalla stazione Termini.
Fare shopping a Tiburtino
Questa zona di Roma è piena di negozi di ogni genere: sia di genere alimentari, che di abbigliamento che accessori per la casa, la scelta è garantita. Per puntare a colpo sicuro, il consiglio che vi diamo è quello di concentrarvi nell'area che si estende a sud di Via Tiburtina oppure nei pressi della stazione Termini in cui vi è una vasta concentrazione di negozi delle marche più conosciute.
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.