Pineta Sacchetti
Comprare casa a Pineta Sacchetti: fascino e comodità a Roma
Via Pineta Sacchetti è una strada residenziale che sorge nel Municipio XIX di Roma in una zona ben collegata e vicina a punti di interesse storico e culturale, oltre che a servizi come l'ospedale Gemelli, ben servito da bus pubblici. A proposito di Pineta Sacchetti è inevitabile quantomeno accennare al famoso parco omonimo che fa parte del parco regionale del Pineto, l'area naturale protetta istituita nel 1987 che, con i suoi 240 ettari di estensione, tocca i quartieri Aurelio, Primavalle e Trionfale. Il parco rappresenta l'attrazione principale della zona e, con il suo fascino e la sua bellezza naturale, valorizza le abitazioni e gli edifici circostanti. E' diviso in due zone, una alta e l'altra pianeggiante che accoglie una grande quantità di piante di pino domestico, oltre alla cosiddetta valle dell'Inferno. Tra i parchi naturali più importanti dell'intera regione, il Pineta Sacchetti conta circa 650 specie di piante e più di 70 uccelli. In origine il terreno di quest'area apparteneva alla famiglia di papa Pio V, prima di passare, nel Cinquecento, alla famiglia Sacchetti di cui oggi porta il nome. Ancora adesso la pianta del parco mostra le tracce di varie tendenze artistiche e architettoniche che la rendono uniche del suo genere: passando dal Bramante agli architetti toscani, senza dimenticare le influenze del manierismo e del Palladio per arrivare infine ad un anticipo dello stile barocco, il parco Pineta Sacchetti è un misto di grandi stili e un concentrato di grandi nomi legati alla storia dell'arte e dell'architettura. Dagli anni Ottanta del secolo scorso, il comune di Roma ha espropriato il parco facendo l'oasi naturalistica che conosciamo oggi. Considerati il prestigio e i servizi presenti nella zona circostante, è possibile trovare nei dintorni alloggi in vendita che coprono un'ampia fascia di prezzo: il costo medio delle abitazioni, infatti, si aggira intorno ai 3110 € al metro quadro. Anche qui, come in altre zone di Roma, la densità di popolazione è molto alta e il settore terziario rappresenta lo sbocco professionale più praticato.
Affittare casa nella zona di Pineta Sacchetti
Al di là del fascino che avvolge Pineta Sacchetti, l'area qui descritta è molto ambita soprattutto da chi cerca casa in affitto, per brevi o lunghi periodi. Posta a nord-ovest del centro storico, la zona che circonda il parco Pineta Sacchetti è molto ambita da professionisti e lavoratori che cercano un comodo alloggio a Roma. Nell'area di via Mattia Battistini, che dista poco più di 1 km dal parco regionale, è ubicata l'omonima fermata della metropolitana che congiunge la municipalità al resto della città. Nei pressi di via Battistini è possibile trovare case in affitta a costi contenuti, a partire da monolocali il cui prezzo di locazione si aggira intorno ai 300€ mensili fino ad arrivare ad appartamenti più grandi che superano i 600€ al mese. Tornando a via Pineta Sacchetti, invece, è da sottolineare l'importanza della vicinanza col policlinico Gemelli, dotato anche di pronto soccorso e raggiungibile in maniera agevole con mezzi pubblici. Ma non solo. Affittare un appartamento in zona può essere molto comodo anche per giovani studenti che arrivano da ogni parte d'Italia per frequentare la facoltà di Medicina e Chirurgia all'Università Cattolica del Sacro Cuore che dista poco più di un minuto da via Pineta Sacchetti. Un'occasione importante per gli studenti che possono trovare in quest'area case in affitto a costi contenuti, spesso inferiori ai 400€ mensili. Da qui sarà possibile raggiungere l'ateneo anche con i mezzi pubblici, con diverse linee che congiungono Pineta Sacchetti all'università.
Perché affittare casa nei pressi di Pineta Sacchetti
Come già detto, l'area di via Pineta Sacchetti rappresenta una delle più suggestive e singolari dell'intera capitale. Non molto distante dal centro della città eterna, affollato da turisti e cittadini, la zona riesce a concedere comunque una certa tranquillità a chi decide di alloggiarvi. Tuttavia, è anche vero che nei dintorni del parco regionale è facile trovare svaghi e divertimenti che riescono a rispondere all'esigenza di chi, studenti e non, desiderano vivere in una zona che permetta di sostenere le spese di alloggio senza rinunciare ad un determinato stile di vita. La via è infatti ricca di pub, ristoranti e pizzerie che offrono numerose alternative a chi è in cerca di svago dopo una lunga giornata di lavoro o di studio.
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.