Tor Marancia

Comprare o affittare casa a Tor Marancia: da borgata popolare a quartiere cool



Se non fosse reale e veritiera, la storia del quartiere Tor Marancia potrebbe assomigliare a una fiaba, di quelle colorate che tanto divertono adulti a bambini. Contrassegnato come undicesima zona urbanistica del Municipio Roma VIII, il quartiere di Tor Marancia si estende fino ai confini dell'Ardeatino. Dalle origini piuttosto risalenti nel tempo, della zona antica, attualmente, non resta più nulla e la torre che dà il nome al quartiere non esiste più. Chi si trovasse oggi a visitare per la prima volta il quartiere di Tor Marancia, probabilmente, avrebbe non poche difficoltà a inquadrarlo in quel contesto di brigata ruggente o di periferia urbana devastata da cruenti fatti di cronaca nera. Quella che oggi è definita la zona di Tor Marancia è nata sul finire degli anni venti, in un contesto prevalente paludoso e acquitrinoso della periferia meridionale della Capitale, a poca distanza dal popolare quartiere della Garbatella. Quando il regime fascista decretò i primi sventramenti, molti cittadini furono espulsi dal centro di Roma, finendo per non ritrovarsi nemmeno un tetto sopra le proprie teste. Grazie all'ausilio di decine di immigrati provenienti dal meridione italiano, i cittadini romani misero in piedi il primo nucleo abitativo nella zona, conosciuto con il nome di Tor Marancio. Quella che oggi potremmo definire quasi alla stregua di una baraccopoli sorta praticamente dal nulla, era costituita da casette piccole e basse, realizzate con scarti di legname o in primordiale muratura, dotate di un'unica stanza e di bagni collettivi. Contrassegnate con la dicitura di case minime, le casette di Tor Marancia, con pavimenti grezzi in terra battuta, arrivavano a ospitare anche fino a dieci persone contemporaneamente, erano soggette a esondazioni ogni volta che un violento temporale si abbatteva sulla città ed erano teatro di lotte sanguinose e assassine che valsero loro il nomignolo spregiativo di Shanghai. Bisognerà attendere il 1948 per vedere abbattuto quel manipolo di case fatiscenti e dare il benvenuto a quelle abitazioni popolari che, tutt'oggi, caratterizzano il quartiere.

Perché decidere di acquistare o affittare una casa a Tor Marancia

Pur rimanendo un fiero quartiere popolare, con l'animo ribelle della borgata sempre pronto a infiammarsi, Tor Marancia oggi è uno dei luoghi più conosciuti e celebrati di Roma grazie alla massiccia opera di riqualificazione degli spazi urbani che, tra l'altro, ha visto un fiorire di opere di street art destinante ad abbellire palazzi, case a due o più piani, piazze e giardinetti. Le case popolari dello storico lotto 1 di Tor Marancia, infatti, sono state trasformate in un grandioso e suggestivo museo artistico a cielo aperto, impreziosito da circa 21 murales, alcuni dei quali alti fino a 14 metri. Queste monumentali opere d'arte, nate nell'ambito del progetto Big City Life, oltre a garantire nuovo lustro al quartiere, l'hanno reso più vivace e suggestivo, rendendo Tor Marancia non solo un posto incantevole e finalmente sicuro in cui vivere, ma anche un luogo vivo e creativo, in cui perdersi tra gli spazi verdi, ammirando capolavori assoluti, resi indimenticabili grazie al murale definito Nostra signora di Shanghai, in cui è raffigurata una Madonna di fattezze bizantine immortalata nell'atto di abbracciare il Bambino. Acquistando o affittando una casa a Tor Marancia si ripercorre la storia di un quartiere difficile che, proprio grazie al carattere ribelle e alla voglia di riscatto degli abitanti, ha saputo fronteggiare la realtà, ponendosi un unico obiettivo: soddisfare tutte le esigenze di chi avesse deciso di vivere in un luogo così particolare. Se scuole per l'infanzia, elementari e medie, licei e istituti religiosi rendono Tor Marancia un luogo a misura di studente, locali jazz, ristoranti, lounge bar e pub, arricchiscono l'offerta ricreativa di un quartiere vivace.

Affitti e soluzioni abitative a Tor Marancia

Compresa tra la zona dell'Appia Antica e l'Eur, vicino al quartiere della Garbatella, poco lontana dai fasti del Colosseo e dagli spazi verdi di Villa Borghese, Tor Marancia è una zona residenziale, ben tenuta e ben collegata con il resto di Roma. Diverse le soluzioni abitative presenti in zona e diverse anche le fasce di prezzo entro cui s'inseriscono. I prezzi per l'acquisto di un immobile variano da un minimo di 2.750 €/m² fino a un massimo di 3.800 €/m². Per quanto, invece, concerne il costo mensile medio per l'affitto di un appartamento, si parte da un minimo di 9 €/m² per arrivare, poi, a circa 13 €/m².

Ultimi annunci inseriti

Prezzi immobili

Servizi del quartiere

Questi sono tutti i servizi presenti in zona Tor Marancia.
Utilizza la mappa e i filtri sottostanti per scoprire tutti i punti di tuo maggior interesse.

    Professionisti di zona

    In questa zona operano in esclusiva i seguenti professionisti. Questo vuol dire interventi più rapidi e maggiore assistenza per ogni tua esigenza.

    • Line Express

       via Labicana, 60, Roma (RM)
      La Line Express nasce da un’esperienza di oltre 20 anni nel settore dei trasporti urbani, nazionali e internazionali, offrendo alla clientela un servizio di altissimo livello avvalendosi di strutture in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.Tutte le spedizioni vengono monitorate in tempo reale, dal momento del ritiro a quello della consegna.La nostra azienda, inoltre, mette a disposizione una serie di applicazioni online, per gestire comodamente da casa o da lavoro i servizi proposti e monitorarne tutte le fasi. Il nostro servizio urbano garantisce consegne e traslochi in ogni momento dell’anno e in ogni condizione metereologica, rispettando i tempi richiesti. Line Express si impegna da anni nel garantire ai propri clienti servizi di qualità in grado di soddisfare ogni esigenza, grazie all’impiego di personale dipendente interno altamente qualificato e mezzi all’avanguardia.
      maggiori dettagli
    • ANGELINI APPALTI SRL

       , Roma (RM)
      Angelini Appalti s.r.l. è il supporto tecnico per l’edilizia, una Società che opera nel campo dell’Architettura e dell’Ingegneria a 360 gradi. A cominciare dalle progettazioni per nuove costruzioni seguendo il cliente in tutto l’iter burocratico, amministrativo necessario per mettere in opera quanto progettato. Questo vuol dire operare ad ampio raggio nelle varie competenze. Perché l’architettura non è solo un bel disegno ma deve anche accogliere su di se la fattibilità dell’opera, in termini di tempi e di costi senza mai dimenticare il pregio estetico e nel pieno rispetto delle numerose normative che accompagnano l’edilizia.
      maggiori dettagli
    Minimo Medio Massimo Non disponibile

    IlMessaggeroCasa.it