immagine Case di pregio,il mercato tiene
  • di Lucilla Quaglia
  • venerdì 22 novembre 2013, 14:38

Case di pregio,il mercato tiene

Molti stranieri acquistano in Italia dimore di lusso

Il mercato delle case di prestigio è solido ma è sempre più straniero. Lo conferma uno dei marchi più conosciuti del settore: la TFT di Tancredi Filippo Trifirò. Società nata ventisei anni fa che nel tempo è andata sempre più affermandosi. Un brand potente e molto interessante il cui successo, più che alla pubblicità, è dovuto al passaparola dei clienti. D'altronde questa sembra essere la caratteristica di Tancredi Trifirò: una grande attenzione agli aspetti più umani della propria professione e una grande passione per il suo settore al quale dedica forze ed entusiasmo. “Il crollo del mercato nell’ultimo biennio – spiega Trifirò – ha mutato gli equilibri. Ora siamo in presenza di un’accentuata offerta su tutti i fronti e di un forte ridimensionamento della domanda, che va quasi a scomparire. Dopo la pausa estiva si è risvegliato qualcosa ma si tratta in ogni caso di un risveglio ridotto”.
Nuovi parametri
Insomma oggi chi vuole vendere un immobile di prestigio lo deve fare basandosi su parametri diversi. Perché l’italiano che sceglie la casa di pregio non spende più come prima. “Tutto ciò lo vediamo anche noi – prosegue Trifirò - Di contro abbiamo un mercato estero che si sta avvicinando. I nostri prodotti sono molto ambiti da cinesi, russi, inglesi, uruguaiani e brasiliani. La domanda ci arriva in prevalenza da paesi extraeuropei, probabilmente perché la crisi economica è più che altro a mio avviso occidentale. Del resto la società italiana si avvia a diventare sempre più multietnica come testimoniano gli acquisti esteri di partecipazioni e assicurative”.
Due filoni: residenziale e corporate
Come è strutturata la vostra società? “Abbiamo essenzialmente due filoni – sottolinea Trifirò – immobili prestigiosi residenziali e il corporate, ovvero il mercato dell’impresa con immobili cielo-terra, da convertire ecc.. Chi è lungimirante deve comprare proprio in questo momento. E in ogni caso la ripresa sarà non a breve. Non prima del 2018. Ma da qui ad allora ci sarà la riconversione di alcuni assist che riavvierà il mercato”.
La TFT a piazza di Spagna
Per far fronte al mercato la TFT si avvale del lavoro di venticinque persone e di due prestigiosi uffici: uno a piazza di Spagna, di rappresentanza, e uno ai Parioli. “La nostra società è nata occupandosi proprio di immobili di prestigio”.
L’immobile di pregio
Ma che cosa si intende per immobile di pregio? “La parola è molto generica perché comprende un’ampia gamma di generi: dalla villa alla Camilluccia a quella a Capri o a Positano. Stiamo per esempio trattando attualmente un attico in via Zandonai, a Vigna Clara, con ampio terrazzo e tutto "domotizzato". Oppure un appartamento di 50 mq a piazza di Spagna, fatto da un architetto notissimo, "domotizzato" e super accessoriato. Ambedue sono da considerarsi immobili di prestigio, sebbene il loro valore, a causa della crisi, non sia più quello di una volta. Per vendere, oggi, bisogna abbassare i prezzi”.
Valore del quartiere
Inoltre il valore di un immobile varia anche all’interno di un quartiere cosiddetto di pregio. Perché dipende da quanto piace la zona e da quanto il particolare punto scelto sia stato nel tempo valorizzato. “Ventisei anni fa ho scelto di dedicarmi alle case di pregio - aggiunge Trifirò - proprio a Vigna Clara, dove sono nato e dove ho lavorato nel mio primo ufficio storico che ho lasciato un anno fa per approdare nell’ufficio attuale dei Parioli. Amici e clienti mi hanno portato a suo tempo altri clienti e così è nato il filone del mercato medio alto”. Perché oggi è l’unico mercato che tiene? “Il lusso andrà sempre bene. Perché i ricchi ci saranno sempre. E’ un filone che non si esaurisce. In ogni caso penso sempre che alla base del discorso debbano esserci dei ricchi che però portino del benessere per tutti. Altrimenti diventa dittatura. Ma questo è un altro discorso”.
Case all'estero
Quanti sono gli italiani che optano per una bella casa all’estero? “Abbiano dei contatti a Miami e a Londra a cui indirizzo le persone interessate. Perché voglio sempre dare un servizio completo. La nostra è una attività che va a 360 gradi sul territorio italiano. Abbiamo rapporti anche con Berlino ma non lo gestiamo direttamente. Al cliente interessato all’estero facciamo vedere alcuni prodotti ma poi non siamo noi ad accompagnarlo sul posto. Il nostro core business è fidelizzare il cliente italiano”.

  • Annunci correlati

Trilocale, viale Aurelio Saffi

1.400 €
Affitto Trilocale a Roma (RM)
102 m2 3 stanze 2 bagni TRASTEVERE: ELEGANTE PIANO RIALZATO CON GIARDINO APPENA RISTRUTTURATO UBICAZIONE: centrale e servita dalle principali infrastrutture urbane e di quartiere (stazioni FS e Metro...

IlMessaggeroCasa.it