- martedì 16 maggio 2017, 16:24
La cavea dell'Auditorium si trasforma in un bosco: a Roma il Festival del verde e del paesaggio
120 grandi alberi autoctoni 'piantati' all'interno della cavea. Un polmone verde, un vero e proprio bosco è stato ricreato per rappresentare la VII edizione del Festival del verde e del paesaggio, in programma il 19, 20 e 21 maggio presso i giardini pensili dell'Auditorium.
Olmi, ciliegi selvatici, querce, frassini e pioppi trasformano la zona intorno al Flaminio in una foresta urbana: i visitatori si ritrovano immersi in un percorso sensoriale che parte da viale Pietro de Coubertin e si snoda fino al cuore verdeggiante della cavea. Un monito per riflettere sui benefici del bosco urbano, elemento naturale in grado di contrastare l’inquinamento, creando un luogo di aggregazione sociale.
Il Festival, lungo il percorso di oltre un chilometro disegnato in mezzo alle cupole di Renzo Piano, ospita le aziende del settore, il giardino musicale ispirato alle note di Respighi intitolato “Aria” e il concorso "Balconi per Roma" in cui presentare progetti per abbellire i piccoli spazi esterni in città. Un’occasione di confronto per discutere sui temi al centro dell’evento: verde urbano, paesaggio, botanica, giardini privati, verde pubblico e qualità dell’ambiente. Per i più piccoli c'è il Festival dei Bambini che prevede laboratori, giochi e divertenti attività a tema naturalistico.
VII Festival del Verde e del Paesaggio
Roma, Auditorium Parco della Musica
dal 19 al 21 maggio 2017
www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it
- Annunci correlati
1.400 €
Affitto Trilocale a
Roma (RM)
Quadrilocale, Via Padre Angelo Paoli
865.000 €
Vendita Quadrilocale a
Roma (RM)
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.