- lunedì 9 gennaio 2012, 11:53
Ravvedimento Ici, il signor Mario…
Il signor Mario non ha pagato il saldo Ici 2011 di 510 euro e decide di “ravvedersi” il 15 febbraio 2012.
L’importo dovuto, arrotondamenti a parte, complessivamente sarà di 531,05 euro così determinato:
Sanzione = 510 x 3,75% = 19,13
Giorni di ritardo dal 16 al 31 dicembre = 15
Giorni di ritardo dal 1° gennaio al 15 febbraio = 46
Interessi dell’1,5% dovuti fino al 31 dicembre
(510 x 15 x 1,5) : 36500 = 0,31 euro
Interessi del 2,5% dovuti dal 1° gennaio
(510 x 46 x 2,5) : 36500 = 1,61 euro
Totale interessi : 0,31 + 1,61 = 1,92
Totale dovuto (€ 510 + € 19,13 + 1,92) = euro 531,05
Pagamento
Oltre al consueto bollettino il pagamento può essere effettuato con il modello F24, versando gli interessi e la sanzione con gli appositi codici tributo. In particolare per l’Ici sono stati istituiti i seguenti codici:
3901: Ici per l’abitazione principale;
3902: Ici per i terreni agricoli;
3903: Ici per le aree fabbricabili;
3904: Ici per gli altri fabbricati;
3906: Ici – interessi;
3907: Ici – sanzioni.
Nello spazio codice ente/Comune, va indicato il codice catastale del Comune in cui è situato l’immobile e nel campo anno di riferimento, l’anno 2011. Non dimenticate, infine, di barrare la casella "ravvedimento" presente sul conto corrente postale o sul modello F24: è l’unico modo per far capire al Comune che state “riparando” l’errore.
(Hanno collaborato Daniele Cuppone e Alberto Martinelli)
- Annunci correlati
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.