immagine Rieti, coronavirus, tutte le disposizioni
della chiesa reatina, suonano
le campane per un momento
di preghiera
  • martedì 10 marzo 2020, 13:18

Rieti, coronavirus, tutte le disposizioni della chiesa reatina, suonano le campane per un momento di preghiera

RIETI - «L’emergenza imposta dal Covid-19 richiede di affrontare la situazione anche dal punto di vista spirituale - lo scrive il vescovo della diocesi di Rieti, Domenico Pompili - Dopo essermi confrontato con i sacerdoti e i diaconi, si è giunti alle seguenti determinazioni, valide fino al 3 aprile»

- Sono sospese le Sante Messe feriali e festive in tutte le chiese parrocchiali, le cappellanie, le rettorie; i sacerdoti, peraltro, ogni giorno celebreranno la Messa senza popolo nella forma prevista dal Messale Romano

- Sono sospesi gli incontri di preghiera comunitari, le processioni, le catechesi, le feste e ogni altra manifestazione parrocchiale

- E' sospesa l’amministrazione in forma pubblica dei sacramenti.

- Sono garantite le confessioni, rispettando la distanza di almeno un metro e svolgendo il col-loquio in luoghi ampi e riservati

- E' consentita la benedizione delle salme in occasione della sepoltura al cimitero, senza Messa, come previsto dal rituale delle Esequie, alla presenza dei soli familiari stretti.

- Le chiese restano aperte per la preghiera personale, evitando accuratamente assembramenti e assicurando la periodica sanificazione degli ambienti.

- Con le dovute precauzioni, è opportuno non far mancare il Viatico e il sacramento dell’Unzione agli infermi; se richiesti, anche singolarmente, la santa Comunione.

«In attesa di tornare alla normalità - prosegue il vescovo - la presenza ecclesiale richiede forme alternative per vivere comunitariamente la fede. Ciascuno – ne sono certo – troverà con inventiva e dedizione forme di sostegno e di solidarietà, anche utilizzando i linguaggi della Rete.Propongo per tutti una iniziativa quotidiana. Come è noto, le campane rappresentano un segno della comunità e insieme un segnale di pericolo. Chiedo a partire dall’11 marzo, di suonare le campane ogni sera alle 21 per invitare le famiglie e i singoli a un momento di preghiera domestica, come la recita del rosario. Si potrà accendere un lumino da tenere alla finestra. Alla stessa ora, in diretta streaming sui canali dio-cesani, si potrà partecipare alla preghiera del Rosario dalla cappella della Madonna del Popolo in Cattedrale.La preghiera personale e il rispetto dell’altro sono le due forme per riscoprire la vicinanza di Dio. Egli non abbandona mai il suo popolo e sostiene la vita di tutti. Gesù, infatti, dice di sé: “Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza” (Gv 10.10)».

  • Annunci correlati

Trilocale, viale Aurelio Saffi

1.400 €
Affitto Trilocale a Roma (RM)
102 m2 3 stanze 2 bagni TRASTEVERE: ELEGANTE PIANO RIALZATO CON GIARDINO APPENA RISTRUTTURATO UBICAZIONE: centrale e servita dalle principali infrastrutture urbane e di quartiere (stazioni FS e Metro...

IlMessaggeroCasa.it