- martedì 2 aprile 2019, 16:05
Dai rottami di un aereo nascono poltrone e tavolini per la casa
Con i rottami di un aereo si possono fare i mobili per una casa. Si chiama “A piece of sky" (Un pezzo di cielo) ed è una iniziativa per dare una seconda vita ai pezzi degli Airbus in dismissione. Così ali, musi, finestrini e staffe di montaggio diventano pezzi di design. Sono ventidue, finora, i prototipi realizzati.
Il muso dell’A350 in vetroresina è stato trasformato in una poltrona grazie alla designer parigina Christelle Doutey. Costo: 7000 euro. “Questo oggetto è caro perché è un pezzo unico, ma il nostro desiderio è quello di utilizzare pezzi meno rari per produrre mobili a prezzi abbordabili”, spiega Jeremy Brousseau, co-fondatore della start-up 'A piece of sky', al quotidiano francese La Depeche.
Il primo catalogo sarà online a partire dal 15 aprile sul sito www.apieceofsky.com. Ci saranno pezzi unici che costeranno diverse migliaia di euro e una gamma di prodotti più comuni tra gli 800 e i 1000 euro. Costa poco meno di 800 euro un tavolino realizzato grazie a un finestrino.
Le consegne di mobili e oggetti inizieranno a gennaio 2020. E le materie prime, sicuramente, non mancheranno: secondo alcune stime nei prossimi 20 anni saranno 12.000 gli aerei finiranno il loro servizio, di cui la metà è di Airbus.
- Annunci correlati
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.