immagine Le donne che subiscono violenze sviluppano ansia, attacchi di panico, emicranie
  • di Sofia Guidetti
  • giovedì 23 maggio 2019, 10:24

Le donne che subiscono violenze sviluppano ansia, attacchi di panico, emicranie

Le donne che hanno subito violenza soffrono di un dolore ricorrente nel 22% dei casi: ansia, attacchi di panico, emicrania, colon spastico, ulcera duodenale, infezioni sessuali e dolore cronico sono solo alcune delle patologie che affliggono il genere femminile più di quello maschile. Rita Melotti, direttore della Scuola di specializzazione Anestesia rianimazione e Terapia intensiva del dolore all’ università di Bologna, ha dedicato a questo argomento un lungo percorso di studi.

«Quando parliamo di dolore di genere - spiega la professoressa - non dobbiamo dimenticare che la violenza contro le donne è oggi un fenomeno rilevante, secondo l’ISTAT 6 milioni 788 mila donne hanno subito una qualche forma di violenza nella corso della loro vita. In particolare le donne che hanno subito violenza secondo i dati Istat presentano dolore ricorrente nel 22%. Infatti tra le conseguenze che si registrano con maggior frequenza nelle donne che hanno subito violenza abbiamo: ansia, fobia, attacchi di panico, maggiore disabilità al lavoro ,emicrania, colon spastico, ulcera duodenale, infezioni sessuali, dolore cronico».






 

  • Annunci correlati

Trilocale, viale Aurelio Saffi

1.400 €
Affitto Trilocale a Roma (RM)
102 m2 3 stanze 2 bagni TRASTEVERE: ELEGANTE PIANO RIALZATO CON GIARDINO APPENA RISTRUTTURATO UBICAZIONE: centrale e servita dalle principali infrastrutture urbane e di quartiere (stazioni FS e Metro...

IlMessaggeroCasa.it