immagine Acqua calda centralizzata
  • lunedì 11 aprile 2016, 10:24

Acqua calda centralizzata

Non solo la contabilizzazione del calore, ma anche la contabilizzazione dell’acqua calda è obbligatoria nei condomini dove essa viene prodotta in modo centralizzato, pena le severe sanzioni previste dal decreto legislativo 102 del 2014. Occorre, quindi, installare i contatori di acqua dove non ci sono e, in molti casi, sostituire quelli esistenti da molti anni e che non rispettano le specifiche  fissate dalle norme tecniche in vigore. In questi casi, è preferibile optare per l’installazione di misuratori predisposti con un modulo che permette il rilevamento di eventuali perdite.
Gli sprechi di acqua sono molto più frequenti di quanto non possa sembrare: un rubinetto che gocciola, un flusso costante dello sciacquone costituiscono una consistente perdita d’acqua se considerati nel tempo. Avere abbastanza acqua sta diventando  un lusso, considerando la crescente mancanza di questo bene primario in molti  Paesi e valutando anche gli squilibri nell'approvvigionamento di risorse idriche legati ai cambiamenti climatici che riguardano tutti gli Stati.  

  • Annunci correlati

Trilocale, viale Aurelio Saffi

1.400 €
Affitto Trilocale a Roma (RM)
102 m2 3 stanze 2 bagni TRASTEVERE: ELEGANTE PIANO RIALZATO CON GIARDINO APPENA RISTRUTTURATO UBICAZIONE: centrale e servita dalle principali infrastrutture urbane e di quartiere (stazioni FS e Metro...

IlMessaggeroCasa.it