immagine Asta telematica per 71 immobili Inail
  • di Lucilla Quaglia
  • sabato 16 novembre 2013, 17:02

Asta telematica per 71 immobili Inail

Nel Lazio in vendita 25 unità, di cui 14 a Roma e 8 a Velletri

Il mercato immobiliare riparte anche attraverso il web. Diversi Immobili Inail verranno infatti messi presto all'asta anche via internet attraverso la Rete delle Aste Telematiche Notarili (Ran). Il piano di dismissione, già in parte attivato attraverso gli annunci su giornali e web, è stato presentato qualche giorno fa nella sede dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Tra il 25 novembre e 13 dicembre andranno all'asta 71 unità immobiliari residenziali, libere e occupate, per le quali a suo tempo non è stato esercitato il diritto di opzione da parte degli inquilini. Tali unità fanno parte del patrimonio che, al momento dell’entrata in vigore dell’art.43-bis della legge 27 febbraio 2009, n.14, è risultato invenduto e quindi ritornato di proprietà degli Enti previdenziali, con obbligo di vendita nel rispetto delle procedure utilizzate nel periodo delle cartolarizzazioni.
Unità residenziali
Le 71 unità immobiliari messe all’asta sono tutte di tipo residenziale e hanno una superficie complessiva di 6.541 metri quadrati, pari a una media di circa 92 metri quadrati per unità immobiliare. Per 30 immobili si tratta della prima asta, 20 sono messi in vendita per la seconda volta e 21 sono al terzo turno d’asta. Le unità libere sono 48, mentre le altre 28 sono locate.
Valore di mercato e base d’asta
La stima del valore di mercato complessivo delle unità messe all’asta è pari a quasi 16 milioni di euro (15.463.292 euro per le unità principali e 316.069 per le pertinenze, come cantine, soffitte e box auto), pari a una media di circa 222mila euro per ogni immobile, mentre la base d’asta totale è di oltre 11,4 milioni di euro (11.462.709,9) per una media di circa 161mila euro per ciascuna unità immobiliare. In 28 casi la base d’asta corrisponde al 100% del valore di mercato stimato dell’immobile, mentre per 22 unità il prezzo di partenza è stato fissato al 70% del loro valore di mercato e nei restanti 21 casi al 50%.
Distribuzione territoriale
I 71 immobili sono distribuiti in sei regioni: 25 sono nel Lazio (14 a Roma, otto a Velletri e tre a Civitavecchia), 21 in Emilia Romagna (14 a Bologna, cinque a Ferrara e due a Rimini), 19 in Toscana (tutte a Livorno), tre in Piemonte (tutte a Torino), due in Molise (a Campobasso) e una in Sicilia (a Siracusa). La base d’asta più alta è pari a 630.709 euro e corrisponde a un appartamento di Roma di 107 metri quadrati, in via dei Monti Parioli, attualmente dato in locazione e composto da due locali più servizi semplici e box auto.
Il sistema Ran
Le aste degli immobili saranno gestite, senza oneri aggiuntivi per l’Inail, dal Consiglio Nazionale del Notariato nell’ambito della convenzione sottoscritta il 9 febbraio 2011. L’Istituto, a partire da questa asta, ha deciso di aderire al progetto delle aste telematiche che punta a incentivare la partecipazione del cittadino offrendo la possibilità di seguire da remoto le diverse fasi di aggiudicazione degli immobili: un notaio banditore, incaricato principale e arbitro della gestione delle procedure, è infatti collegato in rete con un gruppo di notai periferici. Il sistema Ran (Rete aste notarili) non sostituisce, comunque, la possibilità di partecipare con le modalità ordinarie.
Dieci avvisi d'asta
Dal punto di vista operativo, gli immobili sono stati raggruppati per città e sono stati banditi 10 avvisi d’asta – uno per ogni città interessata – distribuendo le date delle aste nel periodo compreso tra il 25 novembre e il 12 dicembre 2013. Le aste telematiche ricalcano il sistema delle vendite online mediante offerta al rialzo che si articola in due fasi principali: la fase dell’offerta segreta, che deve essere pari o superiore all’importo indicato come base d’asta, e la fase del pubblico incanto, nel corso della quale è possibile presentare offerte palesi in aumento (l’importo minimo di rialzo è pari a duemila euro) rispetto alla cifra più elevata raggiunta con le offerte segrete.
In vendita duecento immobili l'anno
“Contiamo di mettere in asta circa 200 immobili l'anno, con due aste nel 2014 e due nel 2015”, ha affermato il direttore centrale Inail Carlo Gasperini. “Riavviare le dismissioni – ha affermato Massimo Pensato, direttore generale nazionale del Notariato – significa riavviare il mercato immobiliare. E con la Ran sarà offerto un meccanismo assolutamente trasparente”. Infatti i protagonisti dell’asta assistono, in tempo reale, a tutti gli eventi. I cittadini possono partecipare attraverso la rete di studi notarili dislocati sull’intero territorio nazionale ai quali potranno inoltre chiedere informazioni giuridiche, fiscali e pratiche.

  • Annunci correlati

Trilocale, viale Aurelio Saffi

1.400 €
Affitto Trilocale a Roma (RM)
102 m2 3 stanze 2 bagni TRASTEVERE: ELEGANTE PIANO RIALZATO CON GIARDINO APPENA RISTRUTTURATO UBICAZIONE: centrale e servita dalle principali infrastrutture urbane e di quartiere (stazioni FS e Metro...

IlMessaggeroCasa.it