- lunedì 8 dicembre 2014, 10:29
Dismissioni case degli Enti, tre bandi per gli immobili di Ice, Inail e Croce Rossa
Aste in via telematica attraverso la rete dei notai per lo svolgimento rapido e trasparente delle vendite. Modalità e date
Sono stati pubblicati i tre bandi d’asta per le dismissioni degli immobili di ICE Agenzia, INAIL e Croce Rossa Italiana, attraverso la Rete Aste Notarili (RAN), il progetto del Consiglio Nazionale del Notariato per la gestione delle aste in via telematica, attraverso la rete dei notai abilitati sul territorio, offrendo supporto tecnico e normativo per lo svolgimento rapido e trasparente delle dismissioni. È stato infatti siglato - anche con l’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane - un accordo triennale per la gestione del piano di dismissioni del patrimonio con la modalità telematica attraverso la RAN. Le aste relative ai tre bandi, che si svolgeranno tra il 27 novembre e il 12 dicembre, comprendono un totale di 126 immobili in 32 città italiane per un valore complessivo di più di 30 milioni di euro (prezzo base d’asta). Tutte le informazioni relative ai bandi sono disponibili sul sito www.notariato.it nella sezione Rete Aste Notarili (RAN).
ICE Agenzia
Le aste si svolgeranno il 27 e 28 novembre e riguardano la dismissione di 2 lotti, ad uso commerciale siti in Firenze e in Torino (immobile storico di pregio), per un valore di complessivo 2,4 milioni di euro (prezzo base d’asta).
INAIL
Le aste si svolgeranno a partire dal 28 novembre al 12 dicembre e riguardano 106 lotti residenziali (di cui 59 al primo turno), per un valore complessivo di 19,8 milioni di euro (prezzo base d’asta). Gli immobili sono situati in 18 città: Trieste; Torino; Ferrara; Livorno; Velletri; Roma; Campobasso; Chieti; Udine; Milano; Cremona; Como; Padova; Mogliano Veneto(TV); Vicenza; Forlì; Piacenza; Reggio Emilia.
Croce Rossa Italiana
Le aste si svolgeranno il 4 e 5 dicembre e comprendono 18 immobili residenziali e commerciali, per un valore complessivo di 8,5 milioni di euro (prezzo base d’asta). I lotti si trovano in 16 città: Alessandria; Casale Monferrato (AL); Como; Cremona; Aguscello (FE); Impuneta (FI); Lucca; Pietrasanta (LU); Novara; Santu Lussurgiu (OR); Gambolò (PV); Roma; Ameglia (SP); Lanzo Torinese (TO); Lauco (UD); Enego (VI); Schio (VI).
Rete Aste Notarili
La RAN è la piattaforma realizzata dalla società informatica del Notariato, Notartel, che collega tutti i notai italiani in grado di gestire le aste telematiche. Per la prima volta in Italia si può partecipare ad un’asta immobiliare via web con il massimo livello di sicurezza e di facilità di accesso per il cittadino. Il Notariato ha presentato la piattaforma con l’obiettivo di offrire uno strumento più rapido ed efficace per lo svolgimento delle aste immobiliari, permettendo di ampliare la platea di soggetti potenzialmente interessati all'immobile e, nello stesso tempo, diminuire i costi per l'acquirente che non si deve spostare fisicamente presso la sede dell'asta ma può partecipare tramite i notai collegati alla piattaforma.
Nella procedura telematica tutte le garanzie
Si mantengono inalterate le garanzie di responsabilità del notaio, che, come pubblico ufficiale, effettuerà l’identificazione degli offerenti, la verifica della regolarità e quindi commerciabilità dei beni immobili in vendita, il controllo di tutta la documentazione. Inoltre la trasparenza e la verificabilità delle aste è garantita dal Consiglio Nazionale del Notariato che custodisce i sistemi informatici utilizzati dalla procedura.
- Annunci correlati
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.