- martedì 21 febbraio 2017, 20:22
Usa, Wheel Pad: la prima mini-casa totalmente a misura di disabile
Una casa accessibile in tutto e per tutto. Che abbatte le barriere architettonica e costruisce pezzo per pezzo il rispetto per i disabili. Ecco Wheel Pad, la prima Tiny House, ovvero la mini abitazione a misura di disabile ideata dagli studenti d’ingegneria e architettura della Norwich University e costruita dalla Line Sync Architecture del Vermont in collaborazione con infermieri, medici e fisioterapisti.
Sono solo 18 metri quadrati in cui perà non manca nulla: sono presenti le comodità di una normale dimora adattate alle esigenze di chi convive con un handicap. Ci sono gli apparecchi necessari su mensole a misura di chi usa la carrozzella e un binario al soffitto come ascensore. Un'ampia camera da letto con un tavolo a scomparsa all'altezza giusta e un grande bagno con una porta a spinta per garantire un accesso più facile.
A basso impatto ambientale, la casa è su una piattaforma mobile che le permette di allacciarsi a un'abitazione già esistente, anche temporaneamente. Utile anche per chi porta protesi o per anziani in difficoltà è stata ispirata dalla storia di Riley Poor, produttore cinematografico e direttore di fotografia sportiva, che era divenuto tetraplegico dopo un grave incidente e non aveva a disposizione una casa accessibile. Wheel Pad è stata pensata proprio per le sue esigenze e per quelle di tutti coloro che devono convivere con la disabilità 24 ore su 24.
- Annunci correlati
1.400 €
Affitto Trilocale a
Roma (RM)
Quadrilocale, Via Padre Angelo Paoli
865.000 €
Vendita Quadrilocale a
Roma (RM)
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.