- domenica 29 settembre 2013, 16:23
Versamento contributi: online con carte di credito
Non obbligatori i bollettini, sul web sistema di pagamento semplificato
I datori di lavoro domestico che non vogliono ricevere dall’Inps i bollettini Mav per il versamento trimestrale dei contributi per colf e badanti (non vogliono perchè, ad esempio, preferiscono scaricarlo direttamente dal sito internet, oppure perché pagano con carta di credito, ecc.) possono segnalare questa scelta agli uffici. Ora è possibile, in quanto l’Inps ha ampliato le possibilità di comunicazione.
Quattro modi
Attualmente i modi di versare i contributi sono quattro. Esattamente questi: 1) pagamento presso i soggetti aderenti al circuito “Reti amiche”; 2) online sul sito internet www.inps.it Servizi on line, Portale dei pagamenti Lavoratori domestici, utilizzando la carta di credito per perfezionare il pagamento; 3) telefonando al call center numero gratuito 803.164 (solo da rete fissa) o il numero 06.164164 (solo da telefono cellulare, con tariffazione stabilita dal proprio gestore), utilizzando la carta di credito; 4) utilizzando il bollettino Mav - pagamento mediante avviso - ricevuto oppure generato attraverso il sito internet Servizi on line, Portale dei pagamenti Lavoratori domestici.
Due comunicazioni
Con particolare riferimento all’utilizzo del bollettino l’Istituto provvede ad inviare al datore di lavoro domestico due tipologie di comunicazioni cartacee che allegano tali bollettini: A - la comunicazione di accoglimento della richiesta di iscrizione del rapporto di lavoro che costituisce la conferma dell’avvenuta attivazione dello stesso. Tale comunicazione contiene in allegato i Mav per il pagamento dei contributi relativi ai primi trimestri successivi all’iscrizione del rapporto di lavoro; B - la comunicazione di rinnovo che viene inviata a tutti i datori con rapporti di lavoro attivi ed ha tradizionalmente lo scopo di ricordare le scadenze di pagamento quantificando i contributi da versare. Essa viene inviata tipicamente due volte l’anno e allega, per ogni invio, i bollettini relativi al trimestre in scadenza e al trimestre successivo.
La scelta
Ora Inps mette a disposizione dei datori di lavoro domestico e dei soggetti abilitati in possesso di Pin una nuova funzionalità che consente di esprimere la volontà di ricevere o meno i bollettini al domicilio del datore di lavoro, espressa in fase di iscrizione di un nuovo rapporto di lavoro o in fase di variazione di un rapporto di lavoro attivo. Tale volontà può essere espressa in fase di iscrizione di un nuovo rapporto di lavoro o in fase di variazione di un rapporto di lavoro attivo utilizzando i consueti servizi dedicati al lavoro domestico disponibili sul sito internet ww.inps.it nella sezione servizi on line e in particolare: 1) in fase di iscrizione di un nuovo rapporto di lavoro, sarà possibile indicare la volontà di ricevere il Mav cartaceo al recapito indicato selezionando l’opzione di risposta “si” all’apposita domanda; analogamente selezionando l’opzione di risposta “no” si esprimerà la volontà di non ricevere il bollettino cartaceo; 2) in fase di variazione, con riferimento a uno specifico rapporto di lavoro, sarà possibile modificare tale scelta selezionando la voce “invio Mav” dalla sezione “variazione rapporto lavoro”. Nel periodo transitorio per i rapporti di lavoro per i quali non sia stata ancora espressa una preferenza sarà visualizzato un avviso che richiede di indicare se si desidera ricevere il Mav cartaceo.
- Annunci correlati
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.